ARCHITETTURE DEL VINO
Cantine di cui anche Bacco andrebbe fiero
Progettiamo, ristrutturiamo, offriamo consulenza per il design di cantine vinicole. Ci occupiamo di progettazione architettonica di edifici ecosostenibili, di recupero delle strutture con criteri di risparmio energetico e materiali naturali privi di agenti inquinanti.
Progettazione-ristrutturazione architettonica di strutture per l'accoglienza dei turisti del vino, dedicato alle cantine vinicole nuove o già avviate che desiderano dotarsi di un servizio maggiormente coordinato.
Il Team "Cantine fatte ad Arte" progetta e realizza costruzioni enotecniche avanzate tecnologicamente e dotate di impianti industriali all'avanguardia.
Il Team "Cantine fatte ad Arte" progetta ristrutturazioni edilizie e riqualificazioni energetiche di cantine vinicole antiche e storiche.
Il Team "Cantine fatte ad Arte" dedica una parte importante della propria professione al progetto d'interni delle cantine.
È un servizio di consulenza tecnica eseguita sui singoli punti deboli di una cantina vinicola, enopolio, bottiglieria e/o dell'intera struttura vitivinicola.
Il team "Cantine fatte ad Arte" partecipa alla stesura e consulenza di Piani Regolatori delle Città del Vino per le Amministrazioni comunali e in collaborazione con le Città del Vino.
Ville di Vino è un Atlante che raccoglie disegni di cantine vinicole antiche. Le grafiche, frutto di numerose ricerche e rilievi, sono state realizzate a mano libera da Edoardo Venturini.
Rilievi geobiologici eseguiti con il metodo della lobo-antenna per la rilevazione dei nodi geopatogeni (nodi di Hartmann, nodi di Curry, reti geodinamiche, faglie freatiche e corsi d'acqua sotterranei).
Rilievi catastali e planimetrici di possedimenti vitivinicoli. Rilievi geobiologici per determinare la migliore disposizione per le strutture enotecniche.